Il mercato del lavoro è in continuo cambiamento ed è necessario che i modi in cui le persone si affacciano ad esso stiano al passo: ecco perchè, se siete in cerca di lavoro, avrete certamente sentito parlare dei video curriculum.
Il cv cartaceo è sempre consigliato, in qualsiasi formato e personalizzazione (a tal proposito se state cercando alcuni spunti potete leggere la nostra piccola guida su come scrivere un curriculum vitae).
Ma la marcia in più è il Video Cv. Ho visto molti curriculum nella mia carriera, ma l’originalità e la creatività che emerge dai curriculum video è sorprendente!
Video curriculum vitae: come realizzarlo
Come tutti sappiamo ormai, ogni azienda, ogni recruiter ed ogni posizione lavorativa necessita di >un suo Cv: è sconveniente compilare un unico cv o fare un unico video cv! Dunque, posso consigliarvi dei passaggi fondamentali affinché il video cv colpisca nel segno!
Come già detto, il video CV è lo strumento efficace ed immediato per attirare l’attenzione del recruiter e spingerlo ad incontrarvi.
Attraverso il video è possibile cogliere subito capacità e doti comunicative che su carta non emergono, come l’atteggiamento, le espressioni, la dialettica e la personalità. Per questo, il video cv è indicato per posizione nel marketing, nella comunicazione, nello spettacolo e per tutti i ruoli creativi. Ma inviarlo anche per altre posizione vi darà un vantaggio rispetto a coloro che presenteranno soltanto il cv cartaceo.
Vediamo nel dettaglio come renderlo vincente!
Gli strumenti per la realizzazione
Innanzitutto, occorre una webcam con una buona risoluzione, un minimo di dimestichezza con la tecnologia e strumenti di video editor.
Scegliete uno sfondo neutro con assenza di elementi di distrazione e una buona luce naturale.
Come porsi davanti alla camera
Vestitevi in modo curato senza eccedere troppo nei dettagli, la semplicità è sempre la scelta giusta!
Cercate di guardare sempre la telecamera, come se ci fosse l’interlocutore davanti a voi e mostratevi rilassati, sicuri e convincenti.
Pianificate prima le cose da dire in modo che il discorso fili senza pause imbarazzati e che diano l’idea di un improvvisazione.
Cosa dire nel video curriculum…
Sicuramente occorre presentarsi brevemente ed illustrare in modo conciso ma preciso le esperienze lavorative inerenti alla posizione e i titoli conseguiti.
Comunicate le vostre capacità, competenze e quali sono le vostre ambizioni lavorative e i vostri progetti.
Se desiderate includete le vostre passioni o i vostri hobby che aiutano il l’addetto alla selezione del personale a capire qualcosa in più su di voi.
… e come dirlo
Esponente in modo chiaro, con un tono di voce calmo e parlate lentamente.
Evitate di essere troppo impostati e di ripetere le informazioni già contenute nel cv cartaceo, cercate di essere quanto più naturali e spontanei possibili.
Essere se stessi è sempre la carta vincente!
Sorridere per trasmettere positività e buone sensazioni ma è necessario non sembrare troppo simpatici o fare continue battute.
La durata del curriculum video
La durata consigliata è di massimo 2 minuti altrimenti potrebbe annoiare e di conseguenza perdere l’attenzione del recruiter.
In ultimo cercate di personalizzarlo quanto più possibile, renderlo originale con dettagli che parlano di voi. Con gli strumenti di video editor è possibile crearlo rispecchiando la vostra personalità ma senza esagerare.
E’ ora di inviare il vostro Video CV
Come inviarlo? Ci sono diversi canali dove caricarlo, primo fra tutti YouTube. Potete inviarlo singolarmente o se desiderate allegarlo al cv cartaceo indicando il link, cosa che vi consiglio!
Ed ora… mettetevi all’opera!