Trasporti e Logistica
Il settore Trasporti e Logistica è caratterizzato da fortissime oscillazioni di produttività difficili da prevedere;
Assumere risorse umane può essere per te un serio problema in un settore caratterizzato da un mercato così discontinuo;
Reperire alcune figure professionali specializzate come per esempio trasportatori con patenti specifiche, è molto complicato, come d’altro canto lo è anche gestire il veloce e problematico turnover di risorse poco qualificate come potrebbero essere i magazzinieri.
Perché Hunity può aiutarti nella tua attività di trasporti e logistica

Oggi puoi vincere la difficile sfida di gestire al meglio le Risorse Umane perchè Hunity ha finalmente la soluzione per te.
Come società di recruiting specializzata nella Logistica siamo in grado di ricercare e selezionare le figure più adatte alla tua attività attraverso il lavoro costante dei nostri esperti.
Inoltre Hunity come società di Somministrazione Lavoro può assumere internamente i lavoratori e fornirti le risorse di cui necessiti solo per brevi periodi e con dei contratti molto flessibili.
Avrai così due vantaggi: risorse umane produttive ed efficienti da una parte; e molta flessibilità operativa nel gestire i lavoratori in base all’andamento economico della tua attività dall’altra.
Il nostro scopo? Diventare il tuo partner fidato per la ricerca, la gestione e l’amministrazione delle tue risorse umane.
Con quali strumenti?
Settore Ricerca e Selezione del personale
- Recruiter specializzati nel settore Trasporti e Logistica;
- Pubblicazione delle offerte di lavoro su portali specifici;
- Database sempre aggiornati con potenziali candidati idonei alle mansioni richieste.
Flessibilità contrattuale massima
- Possibilità di usufruire di forza lavoro qualificata solo quando necessaria;
- Gestire al meglio le risorse in situazioni critiche come picchi di lavoro, commesse non previste e mercato variabile;
- Possibilità di testare sul campo i candidati prima di impiegarli nel processo produttivo.
M.O.G. (Monte Orario Garantito)
- Strumento specifico utilizzabile solo dalle società di somministrazione;
- Possibilità di inquadrare i lavoratori in base alle esigenze settimanali (da un minimo di 10 ore fino a 40)
- Coniuga il bisogno di flessibilità e competitività dell’azienda con l’esigenza di tutelare i lavoratori.