Per completezza di informazione riguardo il contratto a chiamata è necessario dedicare un articolo di approfondimento alla comunicazione obbligatoria intermittenti. Questa attività è un tratto distintivo e caratteristico dei cosiddetti contratti di lavoro...
Negli ultimi anni abbiamo sentito spesso parlare di contratto a chiamata o contratto intermittente, ma non a tutti e non sempre è chiaro cosa è. Contratto a chiamata o contratto intermittente: di cosa si tratta Il contratto di lavoro a chiamata, in inglese Job on call...
Negli ultimi anni, l’instabilità del mercato del lavoro ha richiesto l’utilizzo di strumenti di flessibilità per agevolare le aziende, tra questi la contrattazione di secondo livello. In questo articolo approfondiremo l’argomento di sicuro interesse per le...
Oggi come oggi le difficoltà del mercato del lavoro spingono le aziende ad utilizzare sempre più spesso strumenti di flessibilità come il contratto a tempo determinato; di contro, molti lavoratori hanno come obiettivo una maggiore stabilità lavorativa e sicurezza di...
Quando viene stipulato un contratto si prevede sempre un periodo di prova iniziale. Un periodo di prova è utile sia al datore di lavoro per valutare le competenze effettive e la motivazione per svolgere il lavoro che al lavoratore per capire le condizioni, l’interesse...
Il rapporto di lavoro parasubordinato può essere definito come una forma contrattuale intermedia tra il lavoro autonomo e lavoro subordinato. Il lavoro parasubordinato prevede la presenza di un collaboratore che presta l’attività lavorativa continuativa e senza...
Il contratto stagionale è un tipo di contratto di lavoro che si caratterizza per la periodicità in quanto viene stipulato in determinati periodi dell’anno in cui si verificano picchi dell’attività lavorativa Le aziende che operano in funzione della stagionalità...
Il contratto part time a tempo indeterminato, detto anche a tempo ridotto o parziale, è un rapporto di lavoro subordinato come qualsiasi contratto a tempo indeterminato; è caratterizzato però da un orario di lavoro inferiore rispetto a quello a tempo pieno, detto full...
Il contratto di stage o tirocinio è il più comune strumento di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Lo stage è un periodo di formazione volto a far acquisire al giovane le competenze tecniche e professionali che non vengono apprese durante il periodo di...
Ci sono momenti in cui l’azienda, così come il mercato, si trova ad affrontare dei grandi cambiamenti che richiedono delle strategie per ripartire ed essere produttivi; è necessario ricorrere a strumenti flessibili e personalizzati utili per un notevole risparmio dei...