fbpx

Il MOG, abbreviazione di Monte Ore Garantito, è un contratto a tempo determinato in somministrazione. Si configura come la soluzione ideale per le aziende che operano in settori con forte stagionalità ed hanno bisogno di flessibilità con la loro forza lavoro.

Il contratto MOG è lo strumento perfetto per coniugare competitività aziendale e tutela dei lavoratori in quanto permette alle aziende di avere il lavoratore in momenti di intensificazione dell’attività che non è pianificata.

MOG: monte ore garantito e settori in cui è possibile sfruttarlo

I settori di appartenenza delle aziende che possono stipulare il contratto in somministrazione MOG sono:

  • Turismo
  • GDO
  • Logistica
  • Alimentare
  • Servizi alla persona
  • Telecomunicazioni

Il Monte Orario Garantito è attivabile esclusivamente tramite agenzie di somministrazione lavoro e rappresenta una novità nell’utilizzo della somministrazione lavoro a tempo determinato tutelando sia le aziende che i lavoratori.

Come funziona il MOG

Il contratto in somministrazione lavoro con MOG ha una durata minima di 1 mese o 3 mesi in base al settore di appartenenza dell’azienda.

In caso di contratto con durata minima di 1 mese l’azienda deve garantire al lavoratore una retribuzione minima del 30% dell’orario di lavoro a tempo pieno mentre se il contratto è stipulato per un minimo di 3 mesi la retribuzione minima garantita è del 25% su base mensile dell’orario a tempo pieno. Il M.O.G può essere prorogato in rispetto al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro).

Il datore di lavoro è tenuto a comunicare al lavoratore l’orario e il giorno con un preavviso di 24 ore prima rispettando le fasce orarie che sono indicate all’interno del contratto:

  • Antimeridiana: dalle 6 alle 14
  • Postmeridiana: dalle 14 alle 22
  • Serale notturna: dalle 22 alle 6

Fascia oraria alternativa di durata di 6 ore massimo 8 ore con il consenso del lavoratore.

A fronte della retribuzione, del monte ore garantito e della fascia oraria indicata nel contratto, il lavoratore deve assicurare la sua prestazione.

In caso di rifiuto giustificato del lavoratore non c’è obbligo della retribuzione minima se invece il rifiuto è ingiustificato il lavoratore può incorrere in sanzioni disciplinari.

Se la richiesta dell’attività lavorativa è fuori dalla fascia oraria garantita il lavoratore può scegliere se accettare o rifiutare.

Retribuzione, ferie e malattia

La retribuzione del contratto con MOG viene calcolata su base oraria. Nel caso di superamento del monte ore indicato nel contratto, fino al raggiungimento dell’orario di lavoro a tempo pieno le ore eccedenti vengono pagate senza maggiorazioni. In caso contrario, vengono pagate con maggiorazioni.

Ferie non godute e TFR vanno liquidate a fine contratto mentre ratei afferenti a quattordicesima e tredicesima, festività soppresse, ROL vanno inseriti in busta paga e pagate mensilmente.

Il MOG e i vantaggi per le aziende

  • Il MOG è una soluzione flessibile per ottimizzare i costi del personale grazie alla possibilità di ricorrere alla forza lavoro solo quando è necessaria, in funzione delle effettive esigenze dell’azienda;
  • ma il monte ore garantito è anche un modo flessibile di coordinare e amministrare i lavoratori nella totale legalità, come riconosciuto nel rinnovo CCNL delle Agenzie per il lavoro;
  • infine il contratto MOG è ideale in settori come turismo, GDO, logistica, alimentare, TLC, agricoltura, servizi alla persona, che richiedono una forte adattabilità delle risorse umane impiegate.

Perchè scegliere il Monte Ore Garantito Hunity

  • Supporto per le aziende che hanno bisogno di velocità e concretezza.
  • La soluzione migliore se vuoi il massimo della flessibilità.
  • Ottimo per alleggerire la complessa gestione ed erogazione del servizio.
  • Totalmente legale.
Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!