fbpx

Quando in qualsiasi azienda si discute un tema come quello del licenziamento l’argomento si fa inevitabilmente delicato per le grandi come per le piccole imprese; per questo abbiamo deciso di dedicare un articolo al nodo licenziamenti sotto i 15 dipendenti.

I licenziamenti sotto i 15 dipendenti oggi

In un periodo di forte crisi come quello che sta vivendo il mondo in questo momento ci sono aziende che sono costrette a chiudere ed altre, invece, riescono appena a sopravvivere. La pandemia ha messo in ginocchio tante aziende che stanno correndo ai ripari per non fallire.

In una situazione come questa, i primi tagli riguardano purtroppo il personale (il costo del personale è solitamente la voce di costo maggiore che un’azienda sostiene). Precisiamo che, con il Decreto Sostegni, il governo ha bloccato i licenziamenti da parte del datore di lavoro per giustificato motivo oggettivo, indipendentemente dal numero di dipendenti, fino al 30 giugno 2021.

Trova e assumi personale nel settore Ho.Re.Ca.

Scopri i vantaggi di farlo con Hunity

Il licenziamento sotto i 15 dipendenti e in generale

Con il termine licenziamento si intende il recesso unilaterale esercitato dal datore di lavoro. Ovviamente il licenziamento presuppone dei limiti per la tutela del lavoratore e dunque il datore di lavoro potrà licenziare in presenza di giusta causa, giustificato motivo oggettivo o giustificato motivo soggettivo.

Tra i giustificati motivi oggettivi, che non riguardano il comportamento del lavoratore ma sono legati all’attività aziendale o alla riorganizzazione del lavoro, troviamo quello della riduzione del personale.

Se l’azienda sta affrontando un momento di crisi o di riorganizzazione del lavoro può procedere ad un taglio del personale, ovviamente documentando e attestando le ragioni.

Per la verifica della legittimità del licenziamento, oltre a dimostrare la sussistenza delle ragioni, conta anche il numero dei dipendenti dell’azienda ossia se è superiore o inferiore 15.

Giustificati motivi oggettivi nei casi di licenziamento sotto i 15 dipendenti

I giustificati motivi oggettivi per i licenziamenti sotto i 15 dipendenti sono validi per l’ipotesi di:

  • riduzione del personale a causa di una crisi che investe il settore in cui opera l’azienda;
  • crisi dovuta ad un calo nel fatturato che non può essere giudicato come transitorio o permanente;
  • la soppressione del posto di lavoro o del reparto in cui il lavoratore svolge la sua attività attestando che non può essere collocato in un’altra mansione diversa;
  • riorganizzazione del lavoro finalizzata ad una corretta gestione dell’azienda sia dal punto di vista economico che organizzativo;
  • la cessazione dell’attività.

Cosa deve dimostrare il datore di lavoro

Affinché il licenziamento sotto 15 dipendenti, per giustificato motivo oggettivo, risulti lecito è molto importante che il datore di lavoro dimostri:

  • che i motivi che hanno condotto al licenziamento sussistano;
  • il nesso di causalità: è necessario che ci sia un nesso tra i motivi del licenziamento e la posizione del lavoratore licenziato;
  • il rispetto dell’obbligo di repêchage ossia che il lavoratore non può essere inserito a svolgere una mansione diversa rispetto a quella svolta.

Trova e assumi personale nel settore Ho.Re.Ca.

Scopri i vantaggi di farlo con Hunity

Licenziamento illegittimo meno di 15 dipendenti

In aziende con meno di 15 dipendenti o che rientrano nelle tutele crescenti, in caso di mancanza del giustificato motivo oggettivo, viene applicata la tutela obbligatoria: ossia il datore di lavoro dovrà versare una somma al lavoratore a titolo di risarcimento.

Nell’eventualità di un licenziamento senza giusta causa sotto i 15 dipendenti l’indennità è pari all’importo di una mensilità con riferimento all’ultima retribuzione per il calcolo del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio e non è soggetta a contribuzione previdenziale.

La differenza con le aziende più grandi

In caso di licenziamento illegittimo da parte di aziende con un numero di dipendenti superiore a 15 o che non rientrano nelle tutele crescenti si applica la tutela reale in cui il dipendente viene reintegrato nel posto di lavoro e riceve un’indennità sostitutiva.

La soluzione per le aziende con meno di 15 dipendenti

Anche solo pensare all’argomento licenziamenti sotto i 15 dipendenti può essere difficile; rimarresti stupito nello scoprire licenziare un dipendente quanto costa per qualsiasi azienda. Per questo in Hunity abbiamo perfezionato tutti gli strumenti che una agenzia di somministrazione lavoro può mettere a disposizione delle proprie aziende clienti, anche per le aziende con meno di 15 dipendenti.

Trova e assumi personale nel settore Ho.Re.Ca.

Scopri i vantaggi di farlo con Hunity

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!