fbpx

Il futuro dei processi di selezione del personale sarà veramente il curriculum vitae anonimo?

Il CV Anonimo sperimentato in Finlandia

Questa è la novità importante che arriva direttamente dalla Finlandia. In futuro, la candidatura ad una posizione lavorativa sarà totalmente anonima.

Gli uffici del comune di Helsinki stanno sperimentando il nuovo processo di selezione del personale.

Molto spesso ci si chiede quali sono le informazioni che è necessario inserire nel CV e quali invece risultano essere superflue. La risposta è: eliminare i dati personali!

Come funziona la candidatura anonima

Secondo la nuova sperimentazione i candidati non dovranno più indicare il nome, cognome, indirizzo, età, sesso, provenienza e foto nel proprio Curriculum ma soltanto l’istruzione, le esperienze lavorative e le competenze possedute.

I recruiter, in questo modo, si ritroveranno di fronte una lista di CV anonimi identificati con un codice e dovranno scegliere di contattare per un colloquio i candidati maggiormente idonei per la posizione lavorativa in base soltanto alla loro storia professionale.

Il CV anonimo è un vantaggio sia per le aziende che per i candidati

Molto spesso, i metodi utilizzati per la selezione del personale non sono oggettivi e si tende a chiamare un numero maggiore di candidati in base a criteri soggettivi del selezionatore. In questo modo è possibile che, un candidato, a seguito ad esempio di un brillante colloquio individuale, riesca ad ottenere il lavoro anche senza possedere le giuste qualifiche o competenze.

Con la selezione anonima, i selezionatori, non conoscendo nessun dettaglio personale dei candidati, dovranno concentrarsi esclusivamente sulle qualifiche ed esperienze lavorative per individuare i CV in linea con le skills richieste per il ruolo. In questo modo, il numero di candidati contattati è sicuramente minore ma maggiormente qualificati ed esperti evitando discriminazioni di genere, sesso o età.

Il progetto del comune di Helsinki ha portato a 41 assunzioni in 12 diversi settori. Visti i risultati si è deciso di continuare con la sperimentazione per tutto il 2021. Sarà questo il nuovo processo di selezione del personale?

Se sei un candidato in cerca di impiego potrebbe interessarti l’articolo su come scrivere un curriculum vitae.

Se ricerchi personale per la tua azienda potrebbe interessarti l’articolo sulle varie fasi del processo di recruiting.

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo!