Cosa è il CCNL trasporti e logistica? Come già affrontato nel caso del settore metalmeccanici, non è altro che il Contratto Collettivo Nazionale di riferimento per la logistica e il trasporto merci e spedizioni.
CCNL trasporti merci e logistica
Il CCNL logistica trasporto merci e spedizione è utilizzato per il personale dipendente assunto in aziende di:
- spedizione
- autotrasporto di merce su strada per conto di terzi
- servizi logistici e ausiliari del trasporto
- trasporto combinato
- commercio elettronico
- magazzini generali
- terminal
- depositi
- centri distribuzione e intermodali per conto terzi
- produttrici di energia refrigerante
- distribuzione di merci con cicli, ciclomotori e motocicli
Come abbiamo già visto, il contratto collettivo nazionale del lavoro è un contratto stipulato tra i sindacati dei lavoratori e il datore di lavoro che stabilisce le regole e le caratteristiche dell’accordo per l’assunzione dei dipendenti in un determinato settore di attività incluso il ccnl autotrasporti e logistica. I CCNL sono diversi ed ognuno stabilisce le regole del settore di riferimento come per il CCNL trasportatori.
I Livelli del CCNL trasporti merci e logistica
Ogni Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro sancisce i livelli e le retribuzioni di riferimento per i dipendenti assunti. Vediamo quali sono i livelli del ccnl trasporto merci e logistica.
Livello QUADRI
Appartengono a questa categoria i lavoratori con competenze tecnico-specialistiche e manageriali che, seppur non essendo dirigenti, svolgono funzioni direttive e hanno un elevato grado di responsabilità diretta su obiettivi e risultati aziendali.
Inoltre, hanno autonomia decisionale per la risoluzione dei problemi rispettando le linee guida dettate dai titolari o dirigenti e coordinano altri dipendenti.
Minimo contrattuale €2.298,32 lordi (01/10/2019) (comprensivo dell’indennità di funzione ossia un’indennità per assistenza legale per i procedimenti civili e penali nei confronti del quadro per fatti connessi all’esercizio delle sue funzioni all’interno dell’azienda).
1° Livello CCNL trasporti e logistica
Appartengono a questa categoria gli impiegati tecnici ed amministrativi che hanno funzioni direttive non rientranti in quelle dei quadri. Hanno autonomia decisionale nei limiti imposti dai titolari o dirigenti aziendali.
Minimo contrattuale € 2.109,79 lordi (01/10/2019).
2° livello CCNL trasporti merci e logistica
Appartengono a questo livello i lavoratori che svolgono attività amministrativa o tecnica e che possiedono una competenza professionale e formazione tecnica-pratica associata ad una notevole esperienza nello svolgimento della mansione.
Minimo contrattuale € 1.938,22 lordi (01/10/2019).
3° livello super
Appartengono a questo livello gli impiegati con competenze tecnico-pratiche acquisite mediante diplomi di istituti professionali e operai altamente specializzati e qualificati.
Minimo contrattuale €1.750,37 lordi (01/10/2019).
3° livello super Junior
Appartengono a questo livello il personale viaggiante. La permanenza massima in questo livello è di 30 mesi, successivamente avverrà il passaggio al 3° livello super.
Minimo contrattuale €1.703,50 lordi (01/10/2019).
3° livello CCNL trasporto merci e logistica
Appartengono a questo livello i lavoratori altamente formati e specializzati con diplomi tecnici o con conoscenza diretta acquisita in esperienze lavorative e impiegati che svolgono mansioni tecnico amministrative che richiedono una specifica preparazione e pratica di ufficio. L’attività lavorativa si svolge in autonomia.
Minimo contrattuale €1.703,50 lordi (01/10/2019).
4° livello CCNL logistica trasporto merci e spedizione
Appartengono a questo livello i lavoratori qualificati che svolgono mansioni complesse che richiedono abilitazione e tirocinio per apprendere le capacità tecnico pratiche e impiegati amministrativi e tecnico-operativi con preparazione acquisita mediante formazione professionale o esperienze lavorative.
Minimo contrattuale €1.620,25 lordi (01/10/2019).
4° livello Junior
Appartengono a questa categoria i lavoratori con specifiche conoscenze tecniche ed abilità pratiche.
Minimo contrattuale €1.577,94 lordi (01/10/2019).
5° livello contratto collettivo nazionale autotrasportatori e logistica
Rientrano in questo livello i lavoratori qualificati con specifiche conoscenze professionali.
Minimo contrattuale €1.544,97 lordi (01/10/2019).
6° livello CCNL logistica e trasporti
Appartengono a questo livello lavoratori non qualificati che svolgono mansioni che richiedono limitate conoscenze professionali.
Minimo contrattuale €1.443,72 lordi (01/10/2019).
6° livello Junior
Nel CCNL spedizione e trasporto merci nonchè logistica Appartengono a questo livello lavoratori che svolgono mansioni semplici e che necessitano di un periodo di addestramento pratico. Se apprendisti i lavoratori saranno inquadrati dopo 24 mesi nel livello senior, se sono non apprendisti saranno inquadrati dopo 30 mesi.
Minimo contrattuale €1.328,17 lordi (01/10/2019).