Cosa fare dopo un colloquio di lavoro? E’ la domanda che i candidati più attenti si pongono una volta concluso un colloquio individuale a cui tengono particolarmente e per il quale sperano di ottenere il lavoro tanto desiderato. Abbiamo già visto in passato come...
Parlando di reclutamento e selezione del personale è pacifico affermare che quella del recruiting è un’attività tanto interessante quanto impegnativa: interessante perché permette di confrontarsi con professionisti con svariate esperienze e seniority; impegnativa...
In questo articolo analizzeremo i rischi connessi ad attività illecite come quella di interposizione di manodopera fittizia. Il mercato del lavoro in Italia richiede alle aziende di avere soluzioni sempre più differenziate per l’assunzione di uno o più professionisti....
Legge di Bilancio 2023: è stata Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 197 del 2022 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”. Legge di bilancio 2023 e lavoro...
Come ormai noto, il costo del personale, specialmente a causa della forte pressione fiscale gravante sullo stipendio lordo, è uno di quelli che pesano maggiormente su qualsiasi bilancio aziendale. Ancora troppi imprenditori credono che per ridurre la voce di spesa...